Customer satisfaction

Osservazioni sui risultati della Customer satisfaction relativa all’a.s. 2013/14

Nello scorso anno scolastico per la rilevazione della Customer  satisfaction è stato utilizzato un questionario online rivolto sia agli studenti sia ai genitori.

Leggi il documento con i risultati Customer satisfaction

 

Osservazioni sui risultati della Customer satisfaction relativa all’a.s. 2012/13

Nello scorso anno scolastico per la rilevazione della Customer satisfaction è stato utilizzato un questionario online rivolto sia agli studenti sia ai genitori; per la prima volta è stata compresa nell’indagine anche la sede di San Giuliano, nella prospettiva di estendere la certificazione anche ad essa.
Il questionario è stato semplificato rispetto alle versioni precedenti e presenta ora 18 domande, a fronte delle 28 delle edizioni passate: il sistema del nostro liceo è ormai sotto controllo da molti anni (questo è il decimo) e si è deciso di procedere in un’ottica di semplificazione e alleggerimento del processo di customer.

Tutti gli studenti del campione scelto (6 studenti per classe) hanno compilato il questionario a scuola nel laboratorio di informatica.
Il numero totale dei questionari compilati è stato di 410: vedi il GRAFICO 1.

In generale il risultato mostra un trend positivo rispetto all’anno scolastico precedente.
Il livello di soddisfazione generale è migliorato: vedi il GRAFICO 2.

In particolare, ecco la percentuale di soddisfazione positiva della singole voci del questionario confrontate con l’anno precedente: vedi il GRAFICO 3.

Si è concentrata l’attenzione sulla voce relativa alla coerenza dei comportamenti da parte dei docenti, che negli anni precedenti ha fatto registrare risultati negativi: è stato chiesto a studenti e genitori in base a quale elemento valutano la coerenza dei docenti nei loro comportamenti: vedi il GRAFICO 4.

 

Osservazioni sui risultati della Customer satisfaction relativa all’as. 2011/12

Anche nello scorso anno scolastico per la rilevazione della Customer satisfaction è stato utilizzato il programma di compilazione dei questionari on line, sia per gli studenti sia in parte per i genitori.
La partecipazione all’iniziativa, rispetto agli anni passati, grazie all’invito esteso per mail a un maggior numero di genitori, ha registrato un aumento del numero di questionari compilati da parte dei genitori (144 su un totale di circa 200 del campione scelto).
Tutti gli studenti del campione scelto hanno compilato il questionario a scuola nel laboratorio di informatica.
Nell’anno scolastico corrente si cercherà di completare la raccolta degli indirizzi mail dei genitori in modo da raggiungere un numero più ampio di persone.
Nell’iniziativa sono già stati coinvolti, in occasione del questionario sulle aspettative, i rappresentati delle singole classi.

Va registrato un aumento del grado di soddisfazione generale da parte dei genitori, mentre si assiste a un lieve calo di quello degli studenti: vedi il GRAFICO 1.

A livello di analisi dei risultati, concentriamo l’attenzione sulle voci relative alla coerenza dei comportamenti dei docenti e della valutazione: tali voci sono state sottoposte ad un’analisi approfondita, visti i risultati in calo rispetto all’anno precedente.
Il questionario ha fatto registrare un giudizio positivo sui comportamenti legati alla valutazione (vedi il GRAFICO 2), mentre rimane negativo il risultato relativo alla coerenza dei comportamenti, in particolare nella soddisfazione degli studenti: vedi il GRAFICO 3.

Per mettere a fuoco il concetto di coerenza per gli studenti, sarà cura del responsabile della gestione della qualità formare un focus group degli studenti che metta a tema questo argomento.