I processi di Norimberga

Venerdì 20 novembre gli studenti delle classi quinte del Liceo classico, scientifico e linguistico hanno partecipato alla lezione-conferenza tenuta dal prof. Andrea Bienati, esperto di Shoah.

Il professore ha realizzato un interessante focus sui processi di Norimberga e ha toccato temi non solo di ordine storico-sociale, ma anche etico- morale e giuridico-legislativo.

L’incontro si inserisce in un percorso che la classe 5A del Liceo classico ha iniziato a ottobre con grande passione e impegno, con l’intento di partecipare a un concorso proposto dal MIUR e che avrà una conclusione molto significativa con il viaggio di istruzione programmato ad Auschwitz nel mese di aprile.

Nota biografica del prof. Andrea Bienati

Introduzione alla conferenza “La banalità del male” tenuta dal prof. Bienati al Centro Asteria