Guide in Cascina Roma

Nell’a.s. 2014/15 le quinte linguistico 5AL e 5BL hanno partecipato al Progetto “Eni Cascina Roma”, inserito nel piano per il diritto allo studio del Comune di San Donato Milanese: con la finalità di educare i nostri alunni alla conoscenza dell’arte e del patrimonio del proprio territorio

Il progetto ha come obiettivo quello di far dialogare la collezione di Cascina Roma con il patrimonio artistico ENI, in occasione del ventennale dell’apertura della galleria di arte contemporanea, attraverso quattro esposizioni tematiche:
– la città
– la donna
– la tecnica mista
– la natura morta.

Al progetto espositivo Eni ha affiancato alcune attività didattiche che hanno visto la partecipazione attiva dei docenti coinvolti (prof.ssa Spatola, Neri, Caponio, Parentella) e degli studenti.

In particolare, i nostri alunni hanno svolto le seguenti attività:

  • scelta libera della tematica da approfondire (la città e la donna), in riferimento anche ai propri interessi e in funzione della preparazione del percorso pluridisciplinare per l’Esame di Stato
  • partecipazione in orario pomeridiano alle lezioni di approfondimento sui temi scelti, tenute dalla dott.ssa Monica Loffredo presso Cascina Roma, anche in preparazione alla visita guidata alle mostre
  • visita guidata alle mostre allestite presso Cascina Roma
  • percorso di formazione per fare da guida alle classi elementari e medie
  • visite guidate da parte delle nostra alunne alle classi che hanno aderito al progetto.

Referente: prof.ssa Vincenza Spatola

Visita il sito di Cascina Roma

Vedi la scheda di presentazione delle due esposizioni:

Articolo pubblicato sul quotidiano “Il Giorno”

Formazione delle aspiranti guide
Formazione di aspiranti guide
La dott.ssa Loffredo presenta la mostra sulla donna
La dott.ssa Loffredo presenta la mostra sulla donna 2
La dott.ssa Loffredo presenta la mostra sulla donna 3
La dott.ssa Loffredo presenta la mostra sulla città