Giornata della Memoria: programma

  • Per tutte le classi di Liceo classico – scientifico – linguistico

Martedì 27 gennaio 2015 alle ore 20,30, in Auditorium, i nostri studenti proporranno una rappresentazione per riflettere sulla “Giornata della Memoria”, con il contributo artistico del “Teatrodipietra”.
Fra i testi messi in scena ci sarà la lettura teatrale di Maus realizzata dalla 3D ling, l’Intervista a Perlasca realizzata dalla 4A ling e la rappresentazione del Racconto sulla Risiera di San Sabba, scritto da Federica Perdoncin (3A cl).
Vedi l’articolo con tutti i dettagli e la locandina.

  • Per le classi seconde, terze e quarte Liceo classico – scientifico

Mercoledì 28 gennaio 2015 alle ore 11,15, presso il Cinema Teatro Troisi, si terrà lo spettacolo Etty Hillesum: un cuore pensante da Amsterdam ad Auschwitz 1941-1943 – Lettura teatrale di Elda Olivieri.

  • Per le classi prime Liceo classico – scientifico 

Giovedì 29 gennaio 2015 alle ore 10,15 , presso la sala consiliare del Comune di San Donato, si terrà la lezione concerto dell’Associazione Culturale “Alma Rosè” C’era un’orchestra ad Auschwitz.

  • Per le classi e 1BL, seconde e terze Liceo linguistico

Venerdì 30 gennaio 2015 alle ore 10,15, presso l’Arena del Sole di San Giuliano, si terrà lo spettacolo Il tempo delle parole sottovoce – Lettura teatrale a cura del “TeatrodiPietra”.

  • Per le classi quarte Liceo linguistico e 4A classico e le classi quinte Liceo classico – scientifico – linguistico

Martedì 3 febbraio 2015 alle ore 11,00, in Auditorium, si terrà lo spettacolo La banalità del male, a cura di Paola Bigatto.