Divieto di fumo

Il 9 settembre 2013 è stato approvato il decreto del ministro Maria Chiara Carrozza sulla scuola. Il DL ha riservato grande attenzione agli ambienti scolastici.
Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, si è concentrato sulla tutela dei minori, molto spesso vittime involontarie del fumo passivo.
Il divieto di fumo si estende così dai luoghi chiusi alle aree all’aperto.
Insegnanti, allievi, tutto il personale sarà tenuto al rispetto di questa regola, che deve essere sentita non come una costrizione, ma come rispetto della salute di tutti.
Oltre al divieto nelle classi, nei corridoi, nei bagni e in qualsiasi luogo al chiuso, ora non si potrà fumare neppure nei luoghi all’aperto compresi nell’area della scuola.
Presente nel decreto anche una lunga lista di indicazioni che riguardano e vietano l’uso delle sigarette elettroniche.
L’ammenda varia da 100 a 1000 euro.

Si confida nella collaborazione di tutti.

All’Albo dell’Istituto è pubblicata la circolare.