Riflessioni di una studentessa giunta al termine del percorso liceale.
Due studenti del nostro Liceo Scientifico raccontano la loro positiva esperienza di scuola con il tablet.
Si presentano alcuni lavori prodotti dagli studenti della classe 2D del Liceo Linguistico.
Sono il frutto di percorsi di conoscenza e di attività realizzati con le nuove tecnologie.
Le tecnologie digitali hanno fornito strumenti di lavoro, ambienti web di condivisione, preziose risorse di materiali e fonti di informazione, temi di indagine.
Hanno favorito soprattutto pratiche di lavoro cooperativo: al di là dell’acquisizione di competenze tecniche e di saperi, gli studenti si sono abituati a costruire collettivamente la conoscenza e a sottoporre al confronto e al controllo pubblico le proprie idee e interpretazioni sul mondo.
Sono stati accompagnati, infine, verso una consapevole navigazione nella virtualità.
La comunicazione nel Web – La tecnologia e la comunicazione
La fata carabina – Daniel Pennac
Leggere la poesia – Eugenio Montale
Rappresentazioni sinestetiche realizzate dagli studenti
prof.ssa Adele Neri
L’uso delle nuove tecnologie ha stimolato l’interesse degli allievi e la loro capacità di creare collegamenti e cogliere rimandi fra i vari
contenuti.
È questo, fondamentalmente, l’intento del lavoro: stimolare connessioni mentali negli studenti, in un continuo dialogo fra i testi.
A questa idea d’antologia – abbozzo di un lavoro inconcluso, potenzialmente infinito – mancano apparati critici e didattici, che, in prospettiva, potranno essere sviluppati non solo da colleghi che vogliano collaborare al progetto, ma anche da studenti di varie classi.
La rete infinita è aperta a chiunque, in futuro, decida di connettersi, contribuendo a rattoppare e aggiungere le maglie che vorrà.
La rete infinita – mini web antologia
prof.ssa Elda Biagi
Amo Dante e ho cercato, con i mezzi offerti dalle nuove tecnologie, di farlo arrivare anche ai miei studenti di 3B scientifico, recitato da grandi attori e, per quanto possibile, in dialogo col presente.
L’idea era quella di coinvolgerli in un lavoro che potesse sfociare in un “prodotto finito”, proponibile anche ad altri colleghi e alunni.
Proprio per questo, oltre che per l’enormità del progetto, l’ipertesto è un lavoro non concluso, aperto ai contributi futuri di quanti vorranno lavorarci, completandolo, ampliandolo e arricchendolo, lavoro di gruppo anche in termini diacronici.
prof.ssa Elda Biagi
Ci abbiamo provato, ci siamo entusiasmati, abbiamo commesso errori, peccato di ingenuità, ma abbiamo prodotto qualcosa di nostro, di sensato, ricreando insieme un nuovo ordine alle informazioni già elaborate in ambienti di ricerca, ai dati informativi trovati sul web, interrogando e vagliando le interpretazioni già date, e spesso molto simili a stereotipi interpretativi.
Soprattutto abbiamo imparato a costruire insieme piste di lavoro dove domande e motivazioni diverse potessero incontrarsi.
L’opera d’arte, in qualsiasi linguaggio sia stata prodotta dall’autore, è sempre la rappresentazione del suo mondo interiore, del suo contesto mentale, della sua personale ed unica interpretazione della realtà in cui si è trovato a vivere.
Per questo, interrogare l’autore e l’opera mi è parsa la strada più immediata, coinvolgente e proficua per l’operazione “costruzione di piste di lavoro”, nell’ottica della didattica laboratoriale per competenze.
Ipertesto realizzato dalla 3A scientifico
prof.ssa Giuseppina Danese
Siamo gli studenti della 1B scientifico.
Abbiamo creato un blog per condividere informazioni, idee e riflessioni sul latino, utilizzando le competenze sviluppate quest’anno.
Abbiamo ideato questo progetto con il nostro professore di latino Massimiliano Singuaroli, anche perché siamo una delle famose classi “Generazione Web”.
Il blog e i suoi contenuti, anche se controllati dal nostro insegnante, sono interamente ideati, progettati e gestiti da noi.
Pensiamo che la conoscenza del latino serva a conoscere, comprendere e utilizzare meglio la nostra lingua, l’italiano.
Speriamo con il nostro blog di poter essere d’aiuto ai ragazzi che, come noi, studieranno il latino e magari affronteranno questo studio con mezzi differenti da quelli che si usavano fino a qualche anno fa.
In questo blog troverà spazio non solo ciò che riguarda la lingua e la grammatica latina, ma anche la vita dei romani, le loro usanze e i loro costumi, la loro cultura.
Ci impegneremo ad aggiornare il blog settimanalmente con nuovi contenuti e nuovi argomenti.
E allora…
Keep Calm and Latinam Linguam Disce – blog realizzato dagli alunni di 1B sc.
prof. Massimiliano Singuaroli
Da tempo a noi docenti viene detto che un bravo insegnante è colui che fa interagire efficacemente la didattica istituzionale con il vissuto degli alunni, i quali hanno a che fare con tipi di saperi, tipi di linguaggi, ma anche contenuti di sapere e di relazioni di vita che vengono da un altro tipo di magistero, quello dei media.
Il lavoro proposto nell’ora di religione alle classi che fanno parte del progetto “Generazione Web” ha cercato di attivare questo processo di “riacclimatamento” dell’insegnante alle nuove condizioni dell’agire dei propri studenti.
La metodologia usata è stata quella della Webquest che valorizza le capacità autoformative degli allievi, abilita l’uso delle tecnologie senza abdicare alla funzione di guida, orientamento e valutazione del docente.
La Webquest, infatti, comporta una ricerca guidata e strutturata in rete attraverso lo svolgimento di un compito ben preciso che, nello specifico, è stata la preparazione di una presentazione.
Tutti gli studenti hanno lavorato con impegno e puntualità, nonostante fossimo alla fine dell’anno scolastico, e si sa che poi “l’ora di religione non conta così tanto”.
Il lavoro svolto è stato presentato dagli stessi studenti all’intera classe e pubblicato sulla community, dimostrando competenze “costruttive” e un’attitudine alla interazione.
prof.ssa Laura Parentella
Perché no? Perché non provare a imparare divertendosi?
Con questo spirito, e con l’intento di misurarsi nella combinazione virtuosa del “sapere” e del “fare”, alcuni alunni del corso B scientifico si sono avventurati nella sperimentazione di alcune potenzialità offerte dalla tecnologia e hanno creato un breve e simpatico video, dai contenuti semplici ma accattivante nella presentazione.
Sollecitati dagli stimoli offerti dal corso tenuto a scuola e rivolto agli studenti del progetto WEB Generation, gli studenti hanno utilizzato qualche “rudimento” tecnologico per rielaborare spunti e suggestioni provocate dalla trattazione di argomenti di carattere storico-letterario svolti nel corso dell’anno con le insegnanti di inglese e di storia e filosofia.
L’evoluzione della figura del cavaliere, in particolare nella tradizione letteraria inglese, e la scherma medievale come pratica inserita nel codice di comportamento cavalleresco sono gli aspetti presentati attraverso una composizione di immagini, didascalie, musiche e commenti.
La scelta coraggiosa di utilizzare la lingua inglese ha esposto gli studenti a “rischi” notevoli… ma perdoniamo le pronunce talvolta approssimative e la sintassi qua e là incerta e incoraggiamo i timidi tentativi e il desiderio di sperimentare.
The Knights… and Their World – video realizzato da Francesca Binetti – Federica Corvasce – Francesco Saverio Fulginiti – Bianca Negru – Nicolò Saccinto
prof.ssa Francesca Giandelli
via Martiri di Cefalonia, 46
20097 San Donato Milanese
tel. +39 02 55691211 - fax +39 02 5271789
email: MIPS11000C@istruzione.it
P.E.C.: MIPS11000C@pec.istruzione.it
URP - Relazioni con il pubblico
Codice Univoco per fatturazione elettronica: UF1K10
Codice iPA : istsc_mips11000c
Codice Fiscale : 80126050154
Codice Meccanografico Liceo Linguistico San Giuliano: MIPS11002E