La scuola diventa galleria

Invito Oltre misura

 

Vai alla galleria fotografica

La scuola come luogo di creazione e di fruizione artistica

Il progetto nasce da un’idea di Sara Montani, secondo la quale un’aula delle scuole coinvolte diventa spazio espositivo temporaneo,  aperto anche alla cittadinanza.
Al Liceo”Primo Levi” viene allestita una mostra dell’artista, alla Scuola Media “De Gasperi” quella degli alunni.
Un’esperienza simile, ma per altri aspetti diversa, è stata recentemente concretizzata presso la Direzione  Didattica Cesare Battisti, Plesso Palmieri di Milano, in cui è stata inaugurata la Galleria delle Lavagne, spazio di arte contemporanea, nel quale vi lavorano artisti affermati e sensibili alla formazione, con l’intenzione di portare all’interno della scuola la loro esperienza di vita, le loro conoscenze del “mestiere” e quel particolare “sentire sensibile” che li accomuna, da condividere con gli studenti.

Articolazione del progetto

Il progetto è articolato in due fasi.
La prima fase è finalizzata alla realizzazione di stampe d’arte da parte degli alunni del Liceo e della Scuola Media.
La seconda fase consiste in un laboratorio museografico che ha come obiettivo l’allestimento di una mostra temporanea con l’artista, nonché l’organizzazione dell’evento conclusivo del progetto, con l’esposizione e la valorizzazione delle opere realizzate dagli alunni partecipanti.
Entrambi i laboratori sono articolati in sette incontri, condotti in orario extracurricolare e distribuiti nel corso dell’a.s. da dicembre  a maggio.
Lo svolgimento delle attività laboratoriali è preceduto da due incontri introduttivi teorici, comuni alle classi, al fine della conoscenza della tecnica calcografica e dei principi museografici moderni.

Durante il laboratorio di incisione calcografica gli alunni, divisi in  gruppi, realizzanno stampe d’arte, partendo dal testo della Carta Universale dei Diritti Umani.

Il laboratorio museografico consiste nell’allestimento della mostra di Sara Montani all’interno di uno spazio del Liceo, aperto alla cittadinanza con un servizio guide fornito dai nostri alunni, per due sabati consecutivi e in  orario pomeridiano.

A conclusione del progetto è allestita dagli stessi alunni un’esposizione, presso la Scuola Media, delle opere realizzate durante il corso di incisione, che alla fine dell’a.s. troveranno una collocazione permanente presso i corridoi del Liceo.

Vedi il comunicato stampa (PDF 426 KB) e la presentazione di Sara Montani (PDF 4,1 MB).

  1. A MISURA MIA” – mostra di Sara Montani – allestimento a cura dei ragazzi del laboratorio
  2. Da “A MISURA MIA” a “A MISURA NOSTRA” – mostra e allestimento a cura dei ragazzi del laboratorio
  3. OLTRE MISURA” – mostra conclusiva delle opere di Sara Montani e dei ragazzi della Scuola “De Gasperi-Galilei” e del Liceo “Primo Levi”.

Vedi il catalogo della mostra conclusiva

Referente: prof.ssa Vincenza Spatola