I Giusti per l’ambiente

Referenti: Prof.sse A. Caponio e A. Neri

Nel maggio 2018 il liceo Primo Levi e la scuola media De Gasperi – in collaborazione con Gariwo  e l’Amministrazione comunale di San Donato Milanese – hanno  regalato alla comunità il Giardino dei Giusti di tutto il mondo. Uno spazio per la memoria del bene che si trova in via Maritano, in prossimità del laghetto, proprio dietro la caserma dei Carabinieri. 

Da allora ogni anno, a primavera,  vengono messi a dimora due alberi dedicati a uomini e donne che nel mondo si sono battuti per la difesa dei Diritti umani.

L’emergenza sanitaria ha impedito nel 2020 la realizzazione dell’evento pubblico, così lo scorso anno la cerimonia di piantumazione e svelatura delle targhe ha onorato sia “Le Giuste contro la mafia”  Piera Aiello, Rita Atria, Felicia Impastato (tema scelto per l’edizione 2020) sia “I Giusti dell’ambiente” Rachel Carson e Ivo Ricci Maccarini (tema scelto per l’edizione  2021).

I GIUSTI PER L’AMBIENTE

Le figure onorate:

I lavori degli studenti: i ritratti

Opera di Vera Pasqua: Rachel Carson

Opera di Vera Pasqua: Ivo Ricci Maccarini

I lavori degli studenti: un pianeta da salvare

Esplorare la natura con vostro figlio significa riscoprirsi sensibili verso ciò che vi circonda. (…) Coloro che vivono tra le bellezze e i misteri della terra – siano essi scienziati o persone comuni – non saranno mai soli o stanchi della vita. A dispetto delle contrarietà o delle preoccupazioni dell’esistenza, i loro pensieri sapranno trovare strade che conducono all’appagamento interiore e a un rinnovato entusiasmo nei confronti della vita. Chi contempla la bellezza della terra trova riserve di forze che dureranno quanto la sua stessa vita.