1A Scientifico: agenda 2030

La classe 1A Scientifico con la docente di italiano, Prof.ssa Sandra Biasiolo, ha riflettuto su alcuni obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso la lettura a gruppi di alcuni romanzi e la successiva realizzazione di booktrailer sui romanzi letti. I temi di Educazione Civica sono stati quindi occasione anche per coltivare la passione per la lettura, lavorare in team, esercitare la creatività e mettere in gioco le proprie competenze informatiche.

a) Sulla LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO lettura significativa è stata quella del romanzo distopico Qualcosa là fuori di Bruno Arpaia, su cui Marcello Garofalo, Denise Ricci, Giacomo Rossetti, Lorenzo Scopelliti, Rebecca Strippoli e Alice Severgnini hanno realizzato un’efficace presentazione. Il booktrailer del romanzo ci rimanda all’angosciante futuro che potrebbe attendere il nostro pianeta tra qualche decennio.

qualcosa_fuori

b) La riflessione sul misterioso e magico rapporto tra UOMO E NATURA è invece uno dei temi de Le otto Montagne di Paolo Cognetti, di cui hanno realizzato il trailer Daniele Carbonelli,Valentina Ferrari, Matteo Gatto, Angela Landicho, Milanesi Lorenzo, Elena Oro, Alessandro Palumbo  e Sofia Sarcina.

le_8_montagne

c) Sulla LOTTA ALLA POVERTÀ E LA RIDUZIONE DELLE DISUGUAGLIANZE, insieme ai temi eterni dell’amicizia e della realizzazione di se stessi, forte il messaggio del romanzo Non dirmi che hai paura di Roberto Catozzella, su cui hanno realizzato il loro booktrailer Marco Amenta, Davide Barenghi, Daniel Basile, Edoardo Morganti, Riccardo Pacilio, Edoardo Rescigno e Alessandro Tissi.

1as_agenda2030