PCTO: MEMORIA a.s. 2022-2023

Per costruire un futuro di pace non possiamo dimenticare il dolore del passato. «Non c’è futuro senza memoria», ma la memoria del passato non deve mai diventare ragione di vendetta, ma una lezione ed un monito, per costruire un futuro di pace. Cancellare la memoria del passato rende più facile ripeterne gli sbagli, con la stessa violenza e la stessa crudeltà. (Alberto Quattrucci, segretario generale di Sant’Egidio)

Il nostro Istituto per commemorare la Giornata della Memoria, il Giorno del Ricordo,il Giorno dei Giusti e la Giornata della Memoria delle vittime innocenti di mafia ha strutturato tre percorsi PCTO.

Per la Giornata della Memoria e per  il Giorno Ricordo  gli  studenti hanno allestito la mostra Frammenti di Memoria. L’ArteAltrove dedicata a Sabina Schkolnik Saad e a Ottavio Missoni presso il Comune di San Giuliano. Sullo stesso tema hanno proposto un Reading musicale presso Cascina Roma a San Donato Milanese.

 Per la Giornata dei Giusti gli studenti hanno organizzato visite guidate al Giardino dei Giusti di San Donato  per le classi delle scuole secondarie di primo grado del territorio. Durante la Cerimonia pubblica con la piantumazione degli alberi hanno offerto alla cittadinanza una performance presso il Giardino dei Giusti di San Donato. 

Per la Giornata della Memoria delle vittime di Mafia gli studenti hanno allestito a Cascina Roma la mostra  1,10,100 donne e uomini che…organizzata in collaborazione con l’ Associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli.