Sinonimi di Memoria

Sinonimi di Memoria: un laboratorio di lettura e di scrittura

Gli studenti della classi 2A, 2D e 4F scientifico hanno collaborato con il Museo della Permanente di Milano alla realizzazione della mostra Sinonimi di Memoria. Arte per la consapevolezza con un laboratorio di lettura e scrittura, da cui è nato un ebook a corredo del catalogo della mostra, e un reading, realizzato insieme ad attori professionisti.

Stimolati  dalla lettura del libro di memorie  di Emanuele Fiano Il profumo di mio padre (2021), gli studenti di seconda hanno ricercato le origini della storia della loro famiglia, intervistando genitori e nonni, hanno provato a ricordare un’esperienza personale o familiare da non dimenticare per costruire la propria identità. Sono emersi ricordi molto diversi fra loro, semplici e genuini.

L’analisi della prefazione del saggio di Nicola Reale Ricordare il futuro. per una storia non epurata della Shoah (2021) ha aiutato gli studenti di quarta a riflettere sulle conseguenze dell’oblio del passato e a interiorizzare la necessità della memoria per costruire un pensiero critico, unico antidoto contro l’ottundimento e la superficialità.

Guarda il video Fai come se tu fossi stato schiavo in Egitto: nella lettura si alternano passi tratti dai libri di Reale e di Fiano a riflessioni e racconti degli studenti in un dialogo e confronto tra generazioni.

Leggi qui il canovaccio con i testi del reading

Leggi tutti i testi degli studenti nell’ebook Sinonimi di Memoria , da pagina 43

Referenti prof.sse Sandra Biasiolo, Rita Borali, Adele Neri