Premiazione Concorso nazionale 10 febbraio

Gli studenti del Liceo Primo Levi sono stati premiati in Regione per il “Concorso nazionale 10 febbraio. Per Amor di Patria!”

Al dramma dell’esodo giuliano-dalmata è dedicato il “Concorso nazionale 10 febbraio. Per Amor di Patria!” promosso dal Ministero dell’Istruzione, Regione Lombardia e rappresentanti delle associazioni degli esuli nell’ambito delle iniziative per il “Giorno del Ricordo’”.

L’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia ha ospitato il 16 febbraio la premiazione della XII edizione di questo Concorso rivolto agli Istituti scolastici per promuovere l’educazione alla cittadinanza europea e alla storia italiana attraverso la conoscenza e l’approfondimento dei rapporti storici e culturali nell’area dell’Adriatico orientale.

Alla competizione hanno preso parte scuole di primo e secondo grado, statali e paritarie, provenienti da tutta Italia, così come scuole italiane all’estero, invitate a sviluppare il tema dell’esodo istriano, fiumano e dalmata alla luce dei diritti umani.

Il concorso è articolato in tre sezioni: scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado.

Sono state premiate 12 scuole che hanno ricevuto una targa e un attestato, tra primo premio, secondo premio e menzioni speciali. 

Il Liceo “Primo Levi’ di San Donato Milanese” si è classificato al secondo posto nella sua categoria.

Una rappresentanza del gruppo di lavoro sandonatese ha partecipato alla cerimonia per ritirare il riconoscimento, sfilando in una platea autorevole, insieme alle altre scuole vincitrici del concorso: «Orgogliosi di questo riconoscimento, a noi in futuro sarà affidato il compito di testimoniare la tragedia dei nostri nonni, affinché non succeda mai più» hanno dichiarato gli studenti visibilmente emozionati. Queste le motivazioni: «Il lavoro è stato condotto con un uso intelligente e originale delle fonti e con il costante collegamento all’attualità: la violazione dei diritti umani sul confine nord orientale si trasforma così da pagina di storia in pagina di educazione civica, occasione di riflessione che dal passato si proiettano sul presente»

Il giornale7giorni” racconta

Lombardia Notizie” racconta